top of page
30b2412e-1809-42a5-b5ab-8995032c1536_edited_edited_edited.jpg

Dopo una laurea triennale in Scienze Sociali, mi avvicino al mondo del turismo sostenibile collaborando con piccole realtà del territorio comasco. In particolare, ho lavorato per quattro anni in Cascina Rodiani-Green Hospitality, una struttura ricettiva a basso impatto ambientale nel Parco della Spina Verde. Il mio ruolo era principalmente a contatto con il cliente, tuttavia mi sono anche occupata di promozione turistica attraverso i principali canali di comunicazione. Ho collaborato inoltre nella produzione di contenuti per il blog di Slow Lake Como, una start up, che organizza tour ed esperienze sul lago di Como.
Dopo queste esperienze nel settore, ho deciso di iscrivermi ad un corso di laurea magistrale per acquisire e sviluppare le conoscenze relative alla progettazione culturale e alla valorizzazione del patrimonio locale.
L’attuale impiego presso il Museo di Villa Bernasconi a Cernobbio nell’ambito del Servizio Civile Universale mi sta permettendo di mettere in pratica quanto appreso nei recenti studi: mi dedico alla comunicazione e al marketing museale, all’organizzazione di eventi e
alle relazioni con il pubblico nei giorni di aperture e durante le visite guidate.
Parallelamente a queste attività, dal 2020 sono impiegata part-time presso l’azienda Verde Verticale s.r.l., per la quale mi occupo in autonomia di gestire le pratiche burocratiche, i rapporti con i fornitori, i clienti, il commercialista e lo studio paghe.
Nel tempo libero, amo stare all’aria aperta: andare in bici, passeggiare nei boschi e nuotare in fiumi, laghi, mari e oceani! E partecipare alla vita culturale del territorio...è così che mi sono avvicinata all’Associazione PTQ - Piccolo Teatro Quotidiano, riscoprendo il mondo del teatro dopo averlo incontrato qualche anno fa durante corsi di recitazione.

PTQ - Piccolo Teatro Quotidiano ETS 

Albese con Cassano (Co)

bottom of page